Mi chiamo Paolo Sperduti, in arte “Otto il Bassotto”, Artista di Strada originario di Sora, una piccola cittadina del centro Italia, conosciuta (ma neanche troppo) per essere la Patria dei Palloncini.
Vicino a Sora infatti, tra colline e vigneti, la Famiglia “Rocca” dal 1902 produce palloni dalle forme più svariate, come nessuno prima di loro aveva fatto, utilizzando lattice liquido, puro e naturale, raccolto dagli alberi.
Così, per divertimento e per sbarcare il lunario (ero studente universitario fuori sede!) nel 2002 ho iniziato a lavorare con i palloncini di ogni forma e misura. Facevo cappello in Strada e realizzavo decorazioni e scenografie utilizzando solo palloncini. Inoltre sperimentavo l’uso degli stessi nella commedia magica, nell’improvvisazione e nella clownerie.
In strada imparavo ad interagire con il pubblico, giocando e scherzando molto con gli ignari passanti. I palloncini fungevano da calamita e la mia faccia di gomma condiva il tutto.
Questo mi divertiva parecchio ma non avevo un vero e proprio spettacolo. Poi nel 2010 nasce “Palloncinerie” esibizione comica che si rivela subito un disastro. Eppure non mollo. Lo porto in giro per l’Italia e poi nel 2011 all’estero.
Inizio dal Cile (il piu’ lontano possibile) e qui incredibilmente lo spettacolo inizia a funzionare. Diventa piu’ snello (non potevo trasportare tutta la mia attrezzatura in aereo) e muto (non parlavo spagnolo).
Nel 2015, avendo voglia di rinnovare lo spettacolo, mi rivolgo all’amico e Maestro Domenico Lannutti ed avviene il restyling di “Palloncinerie” in “Faccia di Gomma”.
Finora (20 ottobre 2017) lo spettacolo è stato presentato ufficialmente in 30 Paesi:
Argentina, Austria, Belgio, Bolivia, Cile, Colombia, Corea del Sud, Croazia, Egitto, Emirati Arabi, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Kuwait, Lettonia, Lussemburgo, Montenegro, Olanda, Oman, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica di San Marino, Scozia, Serbia, Singapore, Slovenia, Svezia, Svizzera, Turchia.
Ha vinto 5 premi internazionali:
- “Pave’ d’Or” nel 25° “Festival des Artistes de Rue” di Vevey (Ch), 2017 (Edizione speciale con I vincitori di tutte le 25 edizioni)
- “Premio della Giuria” nel “Hein Mück Straßenkunst Festival” di Bremerhaven (De), 2016
- “Joint Winner of Audience vote” al Festival “Hat Fair” di Winchester (Uk), 2015
- “Premio del Publico” e “Premio Glops” nel “Festival des Artistes de Rue” di Vevey (Ch), 2012
- “Premio Concorso Carichi in Strada” dei Carichi Sospesi di Padova, 2012.